Modello di calcolo: Distanza minima di sicurezza (S)

La formula principale è:

S=(K×T)+CS = (K \times T) + CS=(K×T)+C

Dove:

  • S: distanza minima di sicurezza tra il dispositivo di protezione (ESPE) e la zona pericolosa (in mm).
  • K: velocità di avvicinamento del corpo o delle mani (tipicamente 2000 mm/s per mani, 1600 mm/s per il corpo, secondo ISO 13855).
  • T: tempo totale di risposta del sistema (in secondi), che include:
  • Tempo di risposta dell'ESPE.
  • Tempo di risposta del sistema di comando.
  • Tempo di arresto della macchina.
  • C: distanza aggiuntiva (in mm), dipendente dalle dimensioni dell'oggetto che può oltrepassare l'ESPE (ad esempio, 850 mm per fotocellule orizzontali).


Simulatore Tempi di Arresto

Simulatore Tempi di Arresto con ESPE